Leasing Auto
Leasing auto a privati e professionisti. – Vantaggi fiscali – Nuove norme 2012 – Contratto.
Leasing auto a privati e professionisti. – Vantaggi fiscali – Nuove norme 2012 – Contratto.
Come funziona. Vantaggi & svantaggi. Confronta. Come funziona Una speciale prepagata Le carte conto sono una forma di carta prepagata, Ma con una operatività molto più ampia. Vantaggi I vantaggi sono diversi: – Le spese bancarie sono inferiori ad un classico conto corrente. Alcune banche non prevedono né costi di emissione e neppure canoni annui … Leggi tutto
Come avere un conto corrente in tasca – Utile per acquisti online o ritirare denaro contante. – Migliori carte prepagate a confronto (tabella comparativa).
Detrazioni fiscali 2016 per interventi di ristrutturazione immobili. Tutto su: Incentivi Ristrutturazione Casa, Bonus Arredi, Incentivi per il Risparmio energetico.
Strumento di credito che permette di rimandare il pagamento di una somma di denaro. – Cos’è la cambiale – A cosa serve – Come si usa.
Scavalca gli intermediari per tassi d’interesse più competitivi. Prestiti tra privati usando piattaforme online, o direttamente con scrittura privata.
Incentivi per impianti fotovoltaici 2014, semplificazioni previste con decreto Ministeriale 5 luglio 2012. Istituti che concedono finanziamenti. Regime fiscale.
CRIF: una banca dati con lo scopo di stimare l’affidabilità creditizia. Tempi previsti per la cancellazione dei dati.
Cos’è la nuda proprietà, competenze, vantaggi e svantaggi sia per chi compra che per chi vende.
Scopri tutti i fondi stanziati da europa, stato e regione per aiutarti a creare o far crescere la tua azienda…
Consente l’acquisto di un bene utile per l’esercizio della propria professione, dietro pagamento di un canone periodico. Modifiche 2012
Quali sono i vari finanziamenti Europei – come sono distribuiti – come accedere ai siti regionali ed Europei 2014/2020 alle imprese ed ai professionisti – Piano garanzia giovani
Guida completa alla Cessione del Quinto. [1. Requisiti] [2. Documenti richiesti] [3. Obblighi ] [4. INPDAP] [5. Normativa vigente]
Fondi statali per creare la tua azienda. – Quali i fondi disponibili – Come ottenere domanda per finanziamenti – A chi rivolgersi
Definizione. – Modalità di rimborso. – Differenza fra carte di credito revolving, carte di credito a saldo o miste. – Differenza con carte di debito.
Tutti i fondi europei diretti Come fare domanda Bandi per fondi diretti europei Questi sono i principali fondi europei erogati centralmente dalle istituzioni Europee, con relativi stanziamenti per il l’attuale periodo settennale 2014-2020. Fondo innovazione HORIZON Finanziamenti dell’UE in materia di ricerca e innovazione. Link utili: – www.apre.it/ricerca-europea/horizon-2020/ – www.horizon2020news.it/ – ec.europa.eu/programmes/horizon2020/sites/horizon2020/files/H2020_IT_KI213413ITN.pdf Fondo Internazionalizzazione COSME … Leggi tutto
è un soggetto che in passato ha ottenuto un prestito e che ha pagato alcune rate in ritardo o non ha pagato delle rate.
Stipendio o Pensione Conto Corrente 1. Pignoramento di Stipendio o Pensione La procedura più usata è quella per pignorare stipendi, pensioni nel caso di dipendenti, oppure provvigioni nel caso di liberi professionisti. Limite massimo di pignorabilità La legge vigente prevede un limite massimo di pignorabilita’ di pensione o stipendio di un quinto (20%) della pensione … Leggi tutto
Il concordato preventivo è un accordo tra l’impresa debitrice e i creditori che rappresentano la maggioranza del credito.L’accordo è finalizzato al risanamento aziendale e alla ristrutturazione del debito. Questa procedura è un’agevolazione che la legge concede all’imprenditore in stato di difficoltà economica per far superare la crisi ed evitare il fallimento. Chi può accedere Possono … Leggi tutto
L’incentivo è ora esteso a tutte le regioni d’Italia. “Nuove imprese a tasso zero” è un progetto di finanza agevolata destinato ai giovani ed alle donne che vogliono avviare micro e piccole imprese. Gli incentivi sono rivolti alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne. Agevolazione … Leggi tutto
❯ Cos’è il “bollo” della cambiale? ❯ E’ sempre necessario per rendere la cambiale valida? ❯ Come si calcola? ❯ Dove lo posso comprare?
L’anatocismo si verifica quando la banca o Istituto di credito, calcola il saggio di interessi non solo sul capitale, ma sul capitale più gli interessi già maturati in precedenza (interessi capitalizzati). Questa pratica è illegale, e pertanto gli interessi prelevati ai correntisti dovranno essere restituiti. Su cosa si paga L’anatocismo può verificarsi quando i correntisti … Leggi tutto
Definizione – Costi (TAEG e costi di gestione) – Vantaggi e svantaggi delle carte revolving – Migliori carte revolving a confronto (tabella comparativa).
Cosa fanno, a cosa servono? Le Camere di Commercio svolgono molteplici attività sia per le imprese che per i cittadini. 1- L’attività principale è la tenuta del Registro delle Imprese, dove sono conservate tutte le informazioni imprenditoriali, sul patrimonio e sugli amministratori di ciascuna impresa. 2- Altra funzione principale delle camere di commercio è quella … Leggi tutto
Vantaggi fiscali legge di stabilità 2016 – leasing a professionisti e privati. – Requisiti – Leasing costruendo.
Equitalia e’ una Spa con capitale pubblico, 51% Agenzia delle Entrate e 49% Inps, che fa riscossione delle tasse e recupero crediti per vari enti nazionali.
Cosa fa? Obblighi L’ufficiale giudiziario è un dipendente pubblico che svolge funzioni ausiliarie del giudice ma ha anche una propria autonomia in campo civile, amministrativo ed extragiudiziale. Attività Fra le attività’ dell’ ufficiale giudiziario ci sono quelle di notificare: – Decreto ingiuntivo – Precetto di pagamento – Pignoramento. – Protesto della cambiale. Sede di lavoro … Leggi tutto
Agevolazioni previste per i settori dell’industria, artigianato, agricoltura, commercio e turismo. Entità di contributi previsti. Come presentare la domanda. Come viene erogato il contributo.
Cos’è e Come si usa Come si calcola Cos’è L’IBAN (International Bank Account Number) è un codice bacario che identifica univocamente un conto corrente a livello mondiale. E’ utilizzato per fare trasferimenti di denaro. Dove si trova È possibile recuperare il codice IBAN (costituito da 27 caratteri) all’interno dell’estratto conto oppure, per chi usa l’Internet … Leggi tutto
Finanziamento concesso da Finanziarie e Banche in cambio di emissione di cambiali da parte del richiedente. I prestiti cambializzati, rientrano nella categoria del prestito personale. Vantaggi e svantaggi Vantaggi – Possono accedere i “cattivi pagatori” iscritti nelle centrali rischi (crif, ctc o experian). – E’ un finanziamento meno oneroso di altri (sia in termini di … Leggi tutto
Tutte le fasi per ottenere un mutuo, il prestito arriva a coprire fino all’ 80% del valore dell’immobile stesso, elementi che ostacolano l’accesso al credito.
permette di unificare più fonti di debito in un unico finanziamento, accompagnato da un nuovo piano di ammortamento.
Il termine “Plafond” deriva dall’inglese e significa “soffitto”, ovvero limite massimo di spesa. A cosa serve? Ogni carta di credito poggia su di un vero e proprio contratto con l’ente emittente, ed ogni contratto stabilisce quale debba essere il limite massimo di credito concesso. Come viene calcolato? Vi è una sorta di proporzione tra il … Leggi tutto
In seguito al pignoramento dei beni del pagatore insolvente, si procede alla vendita tramite asta giudiziaria, la quale può avvenire in due modi: 1. Vendita con Incanto. 2. Vendita senza incanto. 1. Vendita con incanto Nel caso di vendita con incanto, il vincitore, prima di aggiudicarsi la gara, dovrà aspettare dieci giorni. In questo periodo, … Leggi tutto
Atto con cui una cambiale e tutti i diritti a essa inerenti vengono trasferiti da un soggetto ad un altro.
Come avviene l’azione diretta della cambiale, differenza fra azione diretta e di regresso, cos’è il precetto, differenza fra decreto ingiuntivo e precetto.
Linea di credito che si ricostituisce man mano che si effettuano i rimborsi (es. carte revolving).
In seguito ai terremoti in centro Italia, lo Stato ha stanziato fondi per la messa in sicurezza degli edifici esistenti…
E’ prevista una detrazione del 90% delle spese per ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici (sia con singolo proprietario che condominio). A chi è rivolto Possono detrarre il 90% delle spese di ristrutturazione i proprietari di immobili che rientrano nelle “Zona A” (centri storici) e “Zona B” (aree totalmente o parzialmente edificate). I residenti in … Leggi tutto
Archivio dove vengono segnalate e memorizzate le operazioni irregolari su assegni e carte di pagamento.
la rata si adegua con una certa periodicità all’andamento del parametro di riferimento Euribor o BCE.
Oltre 30 carte revolving confrontate per costo totale annuale (TAEG), canone annuale, commissioni per il carburante, costo il prelievo di contanti. Trova la carta revolving migliore per te.
Lista completa di numeri verdi, siti web e persone da contattare per informazioni su contributi a fondo perduto.
Cos’e’ e Dove si trova Come usarlo Domande frequenti Cos’è il CRO Acronimo di codice riferimento operazione, il CRO è un codice con il quale ogni istituto bancario identifica in maniera univoca ciascuna transazione bancaria, e che consente di verificare la movimentazione di denaro tra istituti di credito. Come usarlo Il CRO Bancario è un … Leggi tutto
Finanziamento a lungo termine assistito da ipoteca di primo grado sulla casa di proprietà. Solo per ultra 60enni.
La ristrutturazione del debito coincide con la necessità stringente di modificare le nostre condizioni di debito con banche e finanziarie nel momento in cui si hanno evidenti e concreti problemi di pagamento delle rate mensili (prestiti, mutui, finanziamenti). Esistono varie possibilità di ristrutturazione del debito: 1. Consolidamento Debiti l’operazione di consolidamento debiti si rende davvero … Leggi tutto
Numero di carta di credito Data di scadenza Codice di sicurezza Ogni carta di credito dei circuiti Visa o Mastercard ha molti numeri e codici che bisogna saper distinguere. Vediamo insieme tutti i codici importanti per effettuare pagamenti online. Per il pagamento online con carta di credito bisogna sempre impiegare i seguenti codici: Il numero … Leggi tutto
E’ un’affermazione da parte di un notaio (o altro pubblico ufficiale autorizzato) che attesta la provenienza e la data di emissione di una firma su un documento. Come funziona? Nell’autentica notarile il funzionario: 1. Accerta l’identità della persona che sottoscrive. 2. Attesta che la firma sul documento è stata apposta in sua presenza. 3. Controlla … Leggi tutto
“Selfie Employment” è il fondo rotativo gestito da Invitalia che permette l’accesso al credito agevolato a sostegno di chi avvia iniziative di autoimpiego e autoimprenditorialita’. Destinatari Giovani fino a 29 anni, iscritti al programma Garanzia Giovani, che non hanno lavoro e non sono impegnati in percorsi di studio o formazione (i cosiddetti NEET). Come fare … Leggi tutto
Il leasing “costruendo” e’ una forma particolare di leasing immobiliare. Si contraddistingue per essere un contratto su immobili in fase di realizzazione. Come funziona E’ previsto il finanziamento per tutta la durata della costruzione dell’immobile, compreso l’acquisto dell’eventuale terreno edificabile e delle opere di urbanizzazione per l’intera durata della costruzione, fino alla conclusione del cantiere. … Leggi tutto
Mancato pagamento, procedure previste per privati e imprenditori. Concordato preventivo.
Ultima risorsa nelle mani del creditore in caso di mancato pagamento di un debito, per consentire l’esecuzione forzata dei beni del debitore.
Sostegno statale a favore di Piccole e Medie Imprese, garanzia pubblica a fronte di finanziamenti concessi dalle Banche. Fondo Garanzia per acquisto prima casa.
Guida passo passo alla compilazione della cambiale – Fronte e retro.
Elementi essenziali per rendere la cambiale valida.
Tasso Annuo Nominale – è utilizzato per calcolare il costo totale di un prestito al netto di tutte le spese.
garantisce il rimborso di un prestito nel caso in cui l’obbligato non rispetti i pagamenti, probabili rischi per l’avallante.
Titoli esecutivi Titoli non esecutivi Decreto ingiuntivo Si definisce titolo esecutivo il documento che consente di promuovere esecuzione forzata (pignoramento) in caso di mancato pagamento di un debito. Titoli esecutivi Alcuni titoli sono già considerati esecutivi: Cambiale valida Cambiale nel caso sia valida. Per essere esecutiva la cambiale deve avere tutti gli elementi essenziali (es. … Leggi tutto
Al partire dal 2020 la domanda potrà essere inoltrata anche da professionisti e under 46. Inoltre il fondo è ora accessibile anche ai residenti del centro Italia affetti da sisma. Progetti finanziabili Come ottenere i fondi La Video guida Resto al Sud è un nuovo progetto per sostenere la nascita e la crescita di imprese … Leggi tutto
Sono finanziamenti a fondo perduto stanziati da Invitalia per lo sviluppo imprenditoriale nei settori della cultura, creatività e turismo. L’agevolazione Le agevolazioni prevedono congiuntamente: -Finanziamento agevolato a tasso zero fino al 60-65% della spesa ammessa. – Contributo a fondo perduto fino al 20-25% della spesa ammessa. Requisiti per accedere Riservate a giovani, donne e imprese … Leggi tutto
Il prestito personale ricade nella categoria del credito al consumo. E’ una forma di credito non finalizzato, come la cambiale o la carta di credito. Cessione del quinto La forme piu’ comune di prestito personale, con TAEG convenienti e di facile accesso per dipendenti e pensionati. Come funziona Banche che lo concedono Prestiti tra privati … Leggi tutto
Chi può richiederli Fondi emanati dalle Regioni Fondi distribuiti dallo Stato I fondi europei indiretti sono fondi di investimento per lo sviluppo economico e culturale stanziati dall’Europa ma distribuiti dallo Stato o Regioni. Chi può fare domanda? Imprese e professioni possono accedere ai fondi europei FSE (Fondo sociale europeo), FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) … Leggi tutto
Contributi e agevolazioni Regionali previsti per edilizia abitativa- Detrazioni fiscali 2012 sull’acquisto prima casa. Possibili controlli dall’Ufficio delle Entrate.
Servizio clienti / Estratto conto on line e telefonico / Contestazione addebito / Numero verde / Blocco della carta di credito in Italia e dall’estero. /
Elementi essenziali nel contratto di finanziamento. Eliminazione da aprile 2012 dell’assicurazione obbligatoria su concessioni di prestiti e mutui.
Nuove procedure 2015 per cancellazione l’ipoteca su mutui / Motivi per cui è utile farlo prima di vendere / Requisiti e procedure per la togliere l’ipoteca casa.
l’insieme dei finanziamenti rateali finalizzati all’acquisto di beni o di servizi.
definizione di Cambiale Agraria, finanziamento destinato agli imprenditori agricoli.
emessa da aziende allo scopo di raccogliere fondi da parte del pubblico – normativa e funzionamento.
Forma di pagamento con cambiale usata nel commercio, specialmente dai distributori. – Come Funziona | Compilazione | Avvertenze.
Stato e Comunità Europea prevedono fondi per aiutare giovani talentuosi e con un progetto d’impresa…
Una volta autorizzata la vendita dell’immobile pignorato si prosegue con la vendita tramite asta giudiziaria, la quale puo’ essere: Con incanto Senza incanto Anche la prima casa è pignorabile? Si. La prima casa di proprietà è sempre pignorabile. Nel decreto del fare del 21 giugno 2013, n. 69 è prevista l’impignorabilità della prima casa solo … Leggi tutto
Domande frequenti Quando avviene Solo nei casi in cui pignoramento riguardi anche i beni mobili. Oggigiorno si tiene a dare precedenza al pignoramento immobiliare e pignoramento presso terzi, perchè di più semplice esecuzione e solitamente di maggiore impatto economico. Come avviene L’ufficiale giudiziario, munito di titolo esecutivo e precetto, alcune volte aiutato dalla forza pubblica, … Leggi tutto
L’atto di precetto è il sollecito (intimazione) di pagamento nei confronti di un debitore insolvente e precede il pignoramento. Pignoramento In caso di mancato adempimento al pagamento entro 10 giorni o opposizone al precetto, l’Ufficiale giudiziario procederà al pignoramento dei beni del debitore. Come va consegnato Il precetto deve essere notificato al debitore, il quale … Leggi tutto
Per investire nello sviluppo agricolo nel territorio, la comunità europea ha previsto diversi fondi e incentivi destinati al Piano di Sviluppo Rurale ( PSR ). Questi fondi sono erogati dalle regioni, in base alle esigenze territoriali (anche sotto forma di agriturismo, allevamento bestiame, nuove colture, avvio di nuove imprese da parte dei giovani e continuità … Leggi tutto
Modello di contratto di prestito (o mutuo) tra privati, sotto forma di scrittura privata.
Start & Smart è un fondo per l’avvio di start-up innovative gestiti da Invitalia ed esteso a tutto il territorio nazionale. A chi si rivolge? Le agevolazioni Smart&Start Italia sono riservate alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale. La business idea dovrà avere caratteristiche tecnologiche e innovative, oppure sviluppare prodotti, servizi o soluzioni nel … Leggi tutto