Tutti i fondi europei diretti
Come fare domanda
Bandi per fondi diretti europei
Questi sono i principali fondi europei erogati centralmente dalle istituzioni Europee, con relativi stanziamenti per il l’attuale periodo settennale 2014-2020.
Fondo innovazione HORIZON
Finanziamenti dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Link utili:
– http://www.apre.it/ricerca-europea/horizon-2020/
– http://www.horizon2020news.it/
– ec.europa.eu/programmes/horizon2020/sites/horizon2020/files/H2020_IT_KI213413ITN.pdf
Fondo Internazionalizzazione COSME
SM& Internalizzazione gestito da Cosme (programma per la competitività delle imprese). Fondo Europeo con l’obiettivo di incrementarne la competitività delle Piccole e Medie Imprese sui mercati, anche internazionali.
Risorse ufficiali:
– ec.europa.eu/growth/smes/cosme_it
– http://www.apre.it/le-pmi-in-europa/cosme/
– programmicomunitari.formez.it/content/cosme-2014-2020
Fondo Ambiente LIFE
Ambiente e territorio – Gestito da Life (Per la tutele ambientale). In particolare uso efficiente delle risorse, biodiversità e informazione in materia ambientale.
Risorse ufficiali:
– ec.europa.eu/environment/life/funding/life.htm
– http://www.eurosportello.eu/LIFE-2017
– http://www.minambiente.it/pagina/programma-lambiente-e-lazione-il-clima-life-2014-2020
Fondo Cultura CREATIVE EUROPA
Cultura e Audiovisivo gestito da Creative Europe (sostiene il cinema europeo e i settori culturali e creativi per la crescita dei posti di lavoro)
Risorse ufficiali:
– ec.europa.eu/programmes/creative-europe/
– programmicomunitari.formez.it/content/europa-creativa-2014-2020
– cultura.cedesk.beniculturali.it/piattaforme.aspx?timeline_e_finanziamento
Fondo Scambi culturali ERASMUS
Formazione e istruzione gestito da Erasmus (programma di apprendimento per scambi culturali).
Risorse ufficiali:
– ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/node_it
– http://www.european-funding-guide.eu/it/articoli/consigli-sui-finanziamenti/Il-programma-Erasmus
Tutti i bandi
I fondi diretti europei sono assegnati direttamente ai richiedenti, tramite sovvenzioni o gare di appalto dopo l’emissione di bandi che periodicamente sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della dell’Unione Europea (GUUE).
Per informazioni su tutti i bandi aperti al momento su può consultare il sito http://www.obiettivoeuropa.it/bandi-europei-aperti.php
Come fare domanda
Possono richiedere i fondi sia organismi pubblici che privati. La domanda di finanziamento, preferibilmente in inglese, deve contenere il progetto completo compreso il budget e le previsioni di spesa.
Puoi trovare un utile vademecum alla creazione del progetto, creato dalla Provincia di Bolzano ma valido per tutta Italia. Scaricalo qui.
Salve si possono chiedere i fondi x attività montana da ristrutturare? C’è limite di età?
I fondi sono previsti dalle regioni, es. l’Emilia Romagna eroga finanziamenti a fondo perduto per chi si trasferisce in montagna. Per informazioni puoi controllare se sul sito della tua regione sono stati pubblicati bandi. I link regionali sono alla pag.
Ho un casale con 13 ettari di terreno a San Mauro Labruca in provincia di Salerno tutto pianeggiante con uliveto avrei intenzione di ristrurarlo per fare un agriturismo si possono avere dei fondi Europei e a chi devo rivolgermi per presentare il progetto
I finanziamenti Europei sono gestiti dalle regioni di appartenenza, per tutti i particolati puoi rivolgerti alla camera di commercio della tua città, i link sono alla pag.
Salve,
Sarei interessato a ristrutturare dei trulli in territorio pugliese per renderli bnb e inoltre a renderli energeticamente autonomi e completamente “green”.
Ci sono degli aiuti europei o statali in merito?
Molte grazie!
La Regione Puglia finanzia il restauro e risanamento conservativo di edifici rurali, masserie, trulli, torri, fortificazioni allo scopo di trasformare gli immobili in strutture turistico-alberghiere.
Per informazioni puoi rivolgerti alla regione o alla camera di commercio.
L’elenco delle Camere di Commercio sono alla pagina